Comune di
Graniti
Città Metropolitana di Messina
Città Metropolitana di Messina
Il paese delle ciliegie
Graniti è un piccolo borgo incastonato nella meravigliosa Riserva Naturale della Valle dell’Alcantara. Fa parte dell’Unione Comuni della Via Regia dell’Alcantara, del Parco Fluviale dell’Alcantara e aderisce al Patto Territoriale Valle dell’Alcantara.
Sorge in zona collinare, a circa 350 metri sul livello del mare, affacciandosi a terrazza nella valle del torrente Petrolo, affluente del fiume Alcantara. Il Comune conta quattro piccole frazioni: Fejo, Postoleone, Muscianò e Finaita (termine arabo che significa terra di confine) ed ha una superficie di 9 km2.
Ricco di angoli suggestivi e luoghi da visitare, Graniti, non delude il turista. Dal monumento ai caduti (Tempio della Gloria – Sacrario ai caduti della prima guerra mondiale), alle chiese (Chiesa di S.Basilio, Chiesa di S.Sebastiano, Chiesa di S.Giuseppe), senza dimenticare la secolare pineta sul Monte Pietrarossa dove trascorrere incantevoli giornate passeggiando immersi nella natura, alle “viuzze” del paese, il visitatore porterà con sè un ricordo pregno di emozioni e indelebile nel tempo.
Testo tratto da ciliegiando.it © Luigi Circello
L’economia di Graniti è prevalentemente agricola/zootecnica. Si producono eccellenti qualità di vino, olio d’oliva, agrumi, frutta e formaggi. Rinomate sono le prelibate ciliegie, qualità denominata Aquavena, una pianta autoctona a cui è dedicata la sagra. Alla sagra è dedicato il sito web Ciliegiando.
Nella frazione di Muscianò è presente una grotta luogo di una pretesa apparizione dell’immagine della Madonna ad una devota locale e nei pressi è stata realizzata dapprima una cappella e successivamente una chiesetta ad essa dedicata.
La scena del funerale all’inizio del film “Il padrino – Parte II” (The Godfather Part II) venne girato nel torrente Petrolo all’inizio del paese.
Curiosità, informazioni utili, amministrazione
Info utili
Indirizzo
Comune di Graniti, Corso D’Agostino 20, 98036 Graniti ME
Centralino
Telefono +39 (0942) 29005 – Fax +39 (0942) 297638
Coordinate Geografiche
sistema sessagesimale
37° 53′ 27,24” N – 15° 13′ 31,44” E
sistema decimale
37,8909° N – 15,2254° E
Posta elettronica Certificata
comunegraniti@pec.it
Sito Istituzionale
https://www.comune.graniti.me.it/
Come arrivare
In auto – Dista circa 64 Km da Messina e percorrendo l’autostrada ME-CT (A18), uscire al casello Taormina Sud – Giardini Naxos imboccando poi la strada che porta a Francavilla di Sicilia. Raggiunto il ponte sul torrente Petrolo, svoltare a destra e dopo circa 3 Km siete arrivati.
In treno – Partendo dalle più importanti città siciliane ed italiane tutti i treni, che transitano sulla Messina – Siracusa e viceversa, effettuano la fermata alla stazione ferroviaria di Taormina – Giardini Naxos. Potrete raggiungere Graniti in soli 15-20 minuti con i pullman di linea con destinazione Francavilla di Sicilia o usufruire del servio taxi presente in stazione.
In aereo – L’aeroporto più vicino è l’aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania che dista circa 68 Km da Graniti. Dall’aeroporto con pullman di linea diretti verso Messina, scendere a Giardini Naxos e proseguire in direzione Francavilla di Sicilia. È possibile anche noleggiare un’auto presso le maggiori compagnie (Avis, Hertz, Maggiore ecc…).
Amministrazione